ATTENZIONE PER VISITARE IL SITO ARCHEOLOGICO E' CONSIGLIABILE CHIAMARE O INVIARE MAIL PRIMA, ANCHE SE ABBIAMO ORARI PREFISSATI PER L'APERTURA. archeotuscia@gmail.com 328.7750233/ 339.2716872. GRAZIE
Cari soci,
nel rinnovare gli auguri di un migliore anno per tutti noi, vi ricordo che dal 4 Gennaio pv si possono rinnovare le iscrizioni all'Associazione versando una quota che per quest'anno è stata fissata a 20 euro per i singoli e a 30 euro per le coppie, considerando le minori iniziative che l'Associazione è stata e sarà ancora costretta a portare avanti per via delle norme anti Covid-19. Per coloro che sono di Viterbo e dintorni, il pagamento potrà essere effettuato direttamente il Lunedì mattina dalle 11,00 alle 12,30 presso la Chiesa di S.Maria della Salute, salvo diverso avviso comunicato tempestivamente qualche giorno prima, mentre per tutti gli altri che non possono venire facilmente a Viterbo, è possibile effettuare il versamento tramite bonifico bancario al seguente IBAN della Banca Lazio Nord:
IT83E0893114504000020791653 specificando nella causale:
Rinnovo quota associativa per l'anno 2021 del/dei soci ..........................................
La ricevuta di pagamento verrà inviata per email all'indirizzo del socio, non appena aver registrato il relativo bonifico nell'elenco rinnovo tesseramento soci.
Cordiali saluti e auguri di Buon Anno 2021.
Il Presidente
Escursione fotografica nella città romana e medievale di FERENTO il 18 ottobre 2020
Molto interessante l'escursione guidata effettuata oggi 11 ottobre da Archeotuscia alla Tagliata Fantibassi a Civita Castellana e la visita alla chiesa di Santa Maria in Falleri!
VARIAZIONE PROGRAMMA EVENTI OTTOBRE.
Incontro con Giuseppe Rescifina alla sala Consiliare del Comune di Soriano nel Cimino su: Dante, aspettando il 2021
Personaggi e luoghi della Tuscia
nelle opere del Grande Poeta
Escursione guidata al costituendo Parco del Nitracco di Chia
con nuove e inedite località
domenica 13 settembre 2020
VI INVITIAMO A VISITARE LA NECROPOLI ETRUSCA RUPESTRE DI CASTEL D'ASSO RECENTEMENTE RIPULITA DALL'ERBA INFESTANTE E RESA AGEVOLMENTE VISITABILE DALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE!
2 agosto 2020 visita alla centrale Montemartini a Roma di un gruppo
soci Archeotuscia
accompagnati dalla nostra archeologa Giovanna Ottavianelli
Lavori in corso dei Volontari Archeotuscia per taglio erba e sistemazione Decumano. V. nel settore Ferento
Emergenze archeologiche nel territorio del comune di Soriano e adiacenti. Elaborazione di V. D'Arcangeli
Emergenze archeologiche ad ovest di Viterbo. Elaborazione di Luciano Proietti
Il Dott. Andrea Schiappelli illustra gli scavi in vetta al Cimino effettuati negli anni passati
Visita al Museo dell' Agro Cimino a fine escursione
foto di repertorio 2012 durante gli scavi
Foto di repertorio 2014. Il prof. Andrea Cardarelli dell'Università La Sapienza, titolare dello scavo
Foto repertorio 2014. la Dott.ssa B. Barbaro illustra gli scavi del sett. 4
Ricostruzione del Recinto difensivo del villaggio
ARCHEOTUSCIA PRESENTA IL 14 FEBBRAIO, FESTA DI SAN VALENTINO, ALLA SALA CE.DO.DO (PALAZZO DEI PAPI), IL “VIAGGIO DEL SANGUE”, UNA NUOVA RACCOLTA POETICA DI ZINGONIA ZINGONE. VI ASPETTIAMO
APPUNTAMENTO DA NON PERDERE!!
VARIAZIONI AL PROGRAMMA DI OTTOBRE 2019
Prenotazione obbligatoria per le visite al sito di Ferento al n° 328.7750233 (Simonetta) o 335434366 (Michele)
FERENTO PULITA E' BELLA!
Giovedì 12 Settembre, in occasione della giornata globale del volontariato promossa dalla multinazionale
Perkin Elmer, Archeotuscia effettuerà in collaborazione con l'azienda, una pulizia straordinaria di Ferento dalle erbe infestanti. Per tutti coloro (soci e simpatizzanti) che fossero interessati
a partecipare a tale iniziativa, il ritrovo è a Ferento alle ore 9,00 muniti almeno di guanti da lavoro. Vi aspettiamo!
PER CONTRIBUTI PER ATTIVITA' SOCIALI, PUOI FARE UN VERSAMENTO CON BONIFICO BANCARIO AL SEGUENTE IBAN SUL NOSTRO C/C DELLA
BANCA LAZIO NORD:
IT83 E089 3114 5040 0002 0791 653
SorianoImmagine2019
VARIAZIONI PROGRAMMA MAGGIO-GIUGNO 2019.
Nuovo appuntamento culturale di Archeotuscia con la presentazione del libro di Adolfo Rossi dal titolo "NEL REGNO DI TIBURZI" , Venerdi 22 Marzo ore 17,00 presso il Centro Diocesano di Documentazione, sotto Palazzo Papale. Vi aspettiamo numerosi.
PROGRAMMA VARIATO DELLE ATTIVITA' DI MARZO E APRILE
Ancora la Piramide di Bomarzo come protagonista della presentazione del volume a cura di C.Lattanzi dal
titolo
"I Misteri della Piramide di Bomarzo". Per saperne di più, vi aspettiamo numerosi Venerdi 8 Febbraio alle
ore 17.00 al Centro Diocesano di Documentazione di Viterbo, al piano inferiore del Palazzo dei Papi.
Archeotuscia vi aspetta Venerdì 25 Gennaio per un importante evento culturale: la presentazione del secondo volume sui monumenti rupestri etrusco-romani nel territorio dell'Etruria meridionale, di Stephan Steingräber e Friedhelm Prayon. Edizioni Canino Info Onlus. Appuntamento come di consueto alle ore 17.00 alla sala Ce.Di.Do. (Sotto Palazzo dei Papi)
VARIAZIONE PROGRAMMA ESCURSIONI E CONFERENZE MESE DI FEBBRAIO
TEATRO DI FERENTO VISTO DAL DRONE...
CHE SPETTACOLO!